Virtual Sausage Walk!

Se in giro per l’Italia avete visto bassotti impegnati a farsi fotografare nell’ultima settimana, vi siete probabilmente imbattuti nei partecipanti alla prima Virtual Sausage Walk Italia, organizzata dalle instancabili Paola e Antonella sul gruppo I bassotti di Milano – Sausage World.

Non potendo portare a termine il calendario di passeggiate attraverso lo Stivale a causa del Covid19 nel corso del 2020, le due brillanti organizzatrici si sono inventate un modo per trovarsi online con un evento sul social Facebook.

Ancora una volta la nostra Associazione è stata scelta come Charity Partner e tra i partecipati che avranno seguito le indicazioni del regolamento, verranno assegnati tre premi scelti dal Banco Natalizio di Bassotti e Poi Più Associazione ODV: fino alle ore 23.59 del 03-01-2021 è possibile fare la donazione che apre le porte alla gara fotografica.

Fino alle ore 18,00 del 5 gennaio, invece si può esprimere con un like la propria preferenza alle fotografie dei partecipanti! Questo il link per farlo: https://www.facebook.com/hashtag/virtualsausagewalkitalia

Aiutare e stare insieme, sia pur virtualmente, continua a essere il motto de I bassotti di Milano – Sausage World.


Il Calendario dei Fulvetti 2021

Cosa c’è di più bello che guardare foto di bassotti tutto l’anno? Per il Calendario del 2021 ci siamo affidati alle immagini dei Fulvetti della Nursery BPP.

Non è inusuale che in Associazione Bassotti e Poi Più squilli il telefono e venga chiesto aiuto per un bassotto rimasto solo dopo la disavventura dell’ernia. Quando la vecchia famiglia si arrende, ecco che le volontarie organizzate del Rescue BPP intervengono, mettendo i piccoli in condizioni di continuare la loro vita, con l’ausilio di un carrellino per chi è rimasto paralizzato.

La Carica dei Fulvetti è una serie di divertenti video inventati per coinvolgere gli appassionati supporter nelle attività quotidiane di Caster, Dinah, Zenzero, Brunello, Maya e Margot. Ognuno di loro ha caratteristiche speciali, che li rendono unici e che colpiscono al cuore molte persone, su tutte quelle selezionate per la loro gestione quotidiana.

Caster è il vero ispiratore delle avventure della Carica: è stato lui a sperimentare per primo la vita in cascina, seguito qualche mese dopo da Zenzero, Brunello e Dinah. Nel 2020 si sono aggiunte Maya, diventata quasi subito apprendista “resdora” e la splendida Margot, arrivata con un considerevole numero di chili di troppo, ma ben presto rimessa in linea grazie al movimento e a una corretta alimentazione.

Le foto, scelte tra gli scatti di Piccola Nina e Nico raccontano di cani che vivono felici, nonostante la loro disabilità. Di loro e di altri piccoli amici si racconta nella pagina facebook Hugo for friends.

Il nostro Calendario, che è totalmente gratuito, si può scaricare e stampare su fogli A4, cliccando qui

Come sempre se vorrete aiutare i bassotti in difficoltà, potrete farlo con una donazione (detraibile) nei modi elencati nella pagina “Tu cosa puoi fare?” su questo sito.


I dialoghi di Olaf e Mandy

La nostra Associazione non è nuova a un libro scritto da bassotti, era già successo tanti anni fa. Questa volta però l’avventura ricomincia a casa di Olaf e Mandy (e della loro mami). La fulvetta, che grazie al Rescue BPP ha trovato in quello del nerofocatino il suo divano per sempre, ha un ruolo determinante, prudente come solo chi ha attraversato una situazione complicata può essere, viene presto rapita dall’intraprendenza del suo compagno… In ballo c’è anche una scommessa: chi la vincerà?

Il libro di Anna Cro si può acquistare su Amazon e una parte dei proventi saranno destinati ad aiutare altri piccoli ospiti del Rescue della nostra Associazione. Ecco il link:

https://www.amazon.it/dp/B08PH7YWV4?fbclid=IwAR0MV42EjTcpV_WEd4O5j1IFZlqVszAyzfwuijWtSipH5UzyV6MttHkRddY


AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA

I Soci dell’Associazione sono convocati in Assemblea straordinaria presso il gruppo chiuso Facebook “Associazione Bassotti … e poi più” in prima convocazione per le ore 01,00 del 25.10.2020 .
Nel caso in cui il numero legale non venisse raggiunto in prima convocazione, l’Assemblea si intende convocata in seconda convocazione, senza ulteriori avvisi, per le ore 15,00 stesso giorno, 25.10.2020, nella stessa sede e con il medesimo ordine del giorno ed è validamente costituita qualunque sia la presenza dei soci.


Noi non siamo contagiosi

#NOINONSIAMOCONTAGIOSI

Noi non siamo contagiosi

È il titolo della campagna di sensibilizzazione ideata dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale che, attraverso le proprie Unità Cinofile, in collaborazione con l’Ordine Medici Veterinari di Roma e Provincia, ribadisce, come confermato da tutte le Autorità Sanitarie mondiali, un concetto importante rivolto a tutti gli amanti degli animali: cani e gatti non contagiano gli umani con il Covid-19 (o Coronavirus).

Gli allarmi diffusi sui social con notizie errate e fake news hanno creato una situazione di panico facendo registrare, recentemente, un incremento ingiustificato degli abbandoni. Per questo la Croce Rossa Italiana – Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale, in questo momento in prima linea sia in ambito sanitario che sociale, interviene attraverso la sua sezione cinofila per tranquillizzare la popolazione, poiché ad oggi non ci sono prove scientifiche del fatto che gli animali possano contrarre il Covid-19 o essere loro stessi veicolo di trasmissione per l’uomo.

Mantenere la calma e adottare sempre i provvedimenti suggeriti dal Governo in termini di norme igieniche è la sola cosa giusta da fare anche dopo essere entrati in contatto con i nostri pet.

Messaggio condiviso dall’Ordine dei Medici Veterinari di Roma e Provincia che suggerisce alcune semplici pratiche da osservare: se la famiglia è sana il cane può essere portato a fare una regolare passeggiata, utile a svolgere anche i suoi bisogni fisiologici, purché questo non diventi motivo di assembramento con altre persone. La gestione di un animale implica un comportamento responsabile anche nel rapporto con il veterinario, che sarà bene contattare prima piuttosto che recarsi direttamente in ambulatorio se non esiste una reale emergenza, che solo il medico potrà valutare dagli elementi riportati telefonicamente.

È altresì determinante che l’umano non nasconda eventuali sintomi di un sospetto contagio per paura di lasciare solo l’animale, poiché basterà contattare le Autorità competenti che si preoccuperanno di gestire il pet.

Promotori dell’iniziativa anche il Pet Carpet Film Festival, rassegna cinematografica dedicata agli animali, e alcuni personaggi dello spettacolo, tra i quali Lino Banfi, Giancarlo Magalli, Enzo Salvi, Cinzia Leone, Lillo, Alda D’Eusanio, Carmen Russo, che hanno lanciato degli appelli per invitare la popolazione a seguire il loro esempio ed abbracciare ancora più forte il proprio amico a quattrozampe.


6 nuove entrate nella Nursery del Rescue BPP!

Pisellino, Laguna, Begonia, Orazio, Gildo e Tabata al Rescue BPP

Sono sei i piccoli entrati negli ultimi 10 giorni al nostro Rescue. Si tratta di cani dalle più differenti provenienze, segno che da noi si può bussare con fiducia, anche se i problemi veterinari sono grossi…
Pisellino è un cioccolatino di 7 mesi, che nella lotta con i fratelli ha subito una brutta ferita in un posto molto delicato. Sarà necessaria una ricostruzione che gli consenta una vita normale.
Tabata, similbassa fulva di forse 7 anni e un carattere dolcissimo, ha una brutta massa tumorale, che le impedisce persino di sedersi e dunque anche di accucciarsi per espletare le necessità fisiologiche. Sarà operata già questa settimana, compatibilmente con le disposizioni restrittive in vigore.
Gli altri 4 facevano parte della stessa famiglia: rimasti orfani della loro mami, si sono trovati catapultati in un riparo d’emergenza alquanto spartano. Quando ci hanno chiamato per i due bassotti a pelo duro, la nerofocata Begonia e il cinghialotto Orazio, entrambi di 7 anni, non sapevamo ancora che nel bosco ci fossero anche i loro due fratelli non molto bassi: la nera a pelo corto Laguna 9 anni e il biondo Gildo, a pelo lungo, di 11. Non si potevano certamente lasciare lì al freddo! E così sono stati portati in sicurezza e avviate le fasi degli accertamenti sanitari, passando da un doveroso pit-stop in toelettatura.
Nel corso dei prossimi giorni verranno presentati individualmente al grande pubblico di amici dell’Associazione Bassotti e Poi Più: qualcuno andrà direttamente a caccia di un nuovo divano dalla pagina Bassotti Rescue Associazione Bassotti e Poi Più, chi invece dovrà essere curato racconterà come sempre le sue impressioni dalla pagina Hugo for friends!

Link:
Bassotti Rescue Associazione Bassotti e Poi Più
https://www.facebook.com/BassottiRescueBpp/

Hugo for friends
https://www.facebook.com/Hugo-for-friends-163604260728758/


I Bassotti di Milano: Sausage Walk congelate

Ciao amici Sausagisti, come immaginiamo tutti sappiate, il Consiglio dei Ministri ha emesso un decreto che ha sospeso tutte le manifestazioni: gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportino affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro devono essere annullate.
Con molto dispiacere ci vediamo quindi costrette a congelare le Sausage Walk.
Speriamo che la situazione si risolva quanto prima, in modo da riattivare le passeggiate per i nostri bellissimi bassotti.

Freeziamo le Sausage Walk, in attesa (speriamo breve) di scongelarle!
Nel frattempo, state caldi, e non smettete di seguirci, che il social virtuale di questi tempi va alla grande.
Paola e Antonella – I Bassotti di Milano – Sausage Walk World


I love Pets: a Roma la nuova commedia di Enzo Salvi

Nuovo spettacolo di Enzo Salvi

Enzo Salvi torna sul palco con un nuovo spettacolo dedicato agli animali: insieme alle attrici Valentina Paoletti e Carlotta Rondana e con la regia di Fabrizio Nardi, sarà il protagonista di “I love Pets”, una commedia emozionante e divertente nella quale vestirà i panni del titolare di un negozio di animali, un titolare “contro corrente” visto che, innamorato di ognuno di loro, non ne vuole vendere nemmeno uno.

“Gli animali sono i migliori amici dell’uomo o della donna?” questo è il quesito al quale Salvi cerca di trovare risposta interagendo e parlando con un pappagallo, un pesce rosso, un criceto, una tarantola e un camaleonte durante i due atti, ricchi di colpi di scena, che si sviluppano sul palco.

Saranno proprio gli animali che, seguendo passo dopo passo un esilarante triangolo amoroso, riusciranno a farsi capire dagli amici umani per aiutarli a individuare la giusta via del cuore.

Una commedia che, tra risate e commozione, vuole sottolineare un concetto molto importante: gli animali non sono un gioco, ma esseri viventi e come tali vanno amati e rispettati.
Lo spettacolo si avvale della collaborazione di numerose associazioni che ogni giorno si prodigano per aiutare animali senza famiglia: insieme a Enzo Salvi condivideranno l’impegno in favore del loro rispetto e contro il loro abbandono.
Bassotti… e Poi Più Associazione & Rescue sarà sul palco per presentare la propria attività giovedì 23 gennaio.

Volete venire con noi a vedere lo spettacolo con un biglietto speciale?

Gli associati che volessero assistere allo spettacolo potranno usufruire di una speciale convenzione che prevede un ingresso a costi ridotti:
mercoledì e giovedì euro 17,00 (biglietto intero euro 25,00)
venerdì – sabato e domenica euro 19,00 (biglietto intero euro 27,00)

La suddetta convenzione sarà valida solo prenotando i biglietti chiamando il botteghino al numero 06-8411827 e specificando “Bassotti… e Poi Più”.


Anteprima nazionale Teatro Tirso de Molina
via Tirso 89 – Roma
dal 22 gennaio al 9 febbraio 2020

Orario spettacoli:
mercoledì – giovedì e venerdì ore 21
sabato ore 17,30 e ore 21
domenica ore 17,30

Parcheggio convenzionato: Parioli Parcheggi – Via Tirso 14 (aperto 24h)