A Roma Lush sostiene AssBPP

In occasione della Giornata Internazionale del Cane, il 26 Agosto 2021, inizia una settimana di collaborazione tra i negozi romani Lush di Termini, Corso e Trevi a sostegno del Rescue della nostra Associazione e specificatamente della Nursery. La formula “magica” è ormai nota, in negozio si potrà acquistare la Charity Pot, una fantastica crema mani e corpo, disponibile in tre misure, tra cui una solida, comodissima da portare sempre con se. Con la continua disinfezione delle mani, averla a portata di… mano sarà un vero toccasana per la pelle. I bassotti fanno il tifo per questa bella iniziativa e hanno sorteggiato Dante, il cioccolatino operato di ernia, per interpretare l’immagine per l’evento. Alla fine il nostro testimonial sul set fotografico ha cercato di mangiarsi le fette di cetriolo… La partecipazione dell’Associazione, per la doverosa prudenza, non sarà in negozio, ma online e Giovedì pomeriggio intorno alle 17,00 ci sarà una diretta Instagram dove la clientela del negozio Lush di Via del Corso potrà soddisfare le curiosità in merito a questa meravigliosa razza e a tutte le attività di Bassotti… e Poi Più ODV.


Un giorno da cani

Essere un’Associazione a livello nazionale, con soci e supporter distribuiti lungo tutto lo Stivale ha i suoi vantaggi. Però. Ecco il classico però: è difficile riuscire a riunire “tutti” per un evento reale o virtuale che sia, specialmente di domenica. C’è chi preferisce collegarsi la mattina e chi al pomeriggio per seguire le notizie e le novità proposte in rete e chi invece vuole solo stare all’aria aperta con il proprio beniamino per fare una bella passeggiata. Domenica 16 maggio ci proverà Mylandog a soddisfare ogni esigenza non solo dei bassottisti, ma di tutti gli amanti dei cani.

Questa associazione milanese, che ormai da diversi anni annovera Bassotti e Poi Più ODV tra i suoi fedeli amici, si propone di promuovere una corretta cultura cinofila cittadina, coinvolgendo e presentando chi come noi si occupa di cagnolini sfortunati. Dopo il lungo periodo di inattività dovuto al Covid-19 e alle relative normative, il primo evento organizzato da Fabio Ferrari e la sua equipe di appassionati è l’ormai consueto “Un giorno da cani” giunto alla ottava edizione.

Prima l’iniziativa in onore della giornata dedicata al cane vedeva l’incontro sul territorio per una passeggiata a sei zampe; nel 2021 invece la giornata si svolgerà in parte anche online, sulla pagina facebook e nell’evento dedicato, per poi trovarsi, mascherina e distanze assicurate – e se il meteo lo consentirà – per una passeggiata al Parco Monte Stella.

Ai bassottisti, che spesso e volentieri di zampe ne avrebbero messe in campo ben più di sei – e si sa con enormi e quasi sicuramente rumorosissime “discussioni” con i rappresentanti delle altre razze – farà piacere poter partecipare virtualmente a questa edizione.

L’appuntamento è per le 10 in rete per seguire un programma di divertenti attività e la presentazione dei partecipanti, delle loro storie e dei piccoli in cerca di una nuova casetta.

Per AssBPP abbiamo dato l’incarico di testimonial a Jerry del Giardino. La sua è una storia di circostanze molto tristi e sfortunate, culminate con un lungo periodo di abbandono, appunto in un giardino. Questo ha fatto di lui un bassotto molto diffidente, con un netto rifiuto per altri simili nella stessa dimora: insomma è alla ricerca di una soluzione come figlio unico.

Il gadget che abbiamo scelto è il coloratissimo bassportachiavi in stoffa, che assicura il ritrovamento in qualsiasi borsa: un must per chi ama questa razza.

Vi aspettiamo!


Virtual Sausage Walk!

Se in giro per l’Italia avete visto bassotti impegnati a farsi fotografare nell’ultima settimana, vi siete probabilmente imbattuti nei partecipanti alla prima Virtual Sausage Walk Italia, organizzata dalle instancabili Paola e Antonella sul gruppo I bassotti di Milano – Sausage World.

Non potendo portare a termine il calendario di passeggiate attraverso lo Stivale a causa del Covid19 nel corso del 2020, le due brillanti organizzatrici si sono inventate un modo per trovarsi online con un evento sul social Facebook.

Ancora una volta la nostra Associazione è stata scelta come Charity Partner e tra i partecipati che avranno seguito le indicazioni del regolamento, verranno assegnati tre premi scelti dal Banco Natalizio di Bassotti e Poi Più Associazione ODV: fino alle ore 23.59 del 03-01-2021 è possibile fare la donazione che apre le porte alla gara fotografica.

Fino alle ore 18,00 del 5 gennaio, invece si può esprimere con un like la propria preferenza alle fotografie dei partecipanti! Questo il link per farlo: https://www.facebook.com/hashtag/virtualsausagewalkitalia

Aiutare e stare insieme, sia pur virtualmente, continua a essere il motto de I bassotti di Milano – Sausage World.


I Bassotti di Milano: Sausage Walk congelate

Ciao amici Sausagisti, come immaginiamo tutti sappiate, il Consiglio dei Ministri ha emesso un decreto che ha sospeso tutte le manifestazioni: gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportino affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro devono essere annullate.
Con molto dispiacere ci vediamo quindi costrette a congelare le Sausage Walk.
Speriamo che la situazione si risolva quanto prima, in modo da riattivare le passeggiate per i nostri bellissimi bassotti.

Freeziamo le Sausage Walk, in attesa (speriamo breve) di scongelarle!
Nel frattempo, state caldi, e non smettete di seguirci, che il social virtuale di questi tempi va alla grande.
Paola e Antonella – I Bassotti di Milano – Sausage Walk World


I love Pets: a Roma la nuova commedia di Enzo Salvi

Nuovo spettacolo di Enzo Salvi

Enzo Salvi torna sul palco con un nuovo spettacolo dedicato agli animali: insieme alle attrici Valentina Paoletti e Carlotta Rondana e con la regia di Fabrizio Nardi, sarà il protagonista di “I love Pets”, una commedia emozionante e divertente nella quale vestirà i panni del titolare di un negozio di animali, un titolare “contro corrente” visto che, innamorato di ognuno di loro, non ne vuole vendere nemmeno uno.

“Gli animali sono i migliori amici dell’uomo o della donna?” questo è il quesito al quale Salvi cerca di trovare risposta interagendo e parlando con un pappagallo, un pesce rosso, un criceto, una tarantola e un camaleonte durante i due atti, ricchi di colpi di scena, che si sviluppano sul palco.

Saranno proprio gli animali che, seguendo passo dopo passo un esilarante triangolo amoroso, riusciranno a farsi capire dagli amici umani per aiutarli a individuare la giusta via del cuore.

Una commedia che, tra risate e commozione, vuole sottolineare un concetto molto importante: gli animali non sono un gioco, ma esseri viventi e come tali vanno amati e rispettati.
Lo spettacolo si avvale della collaborazione di numerose associazioni che ogni giorno si prodigano per aiutare animali senza famiglia: insieme a Enzo Salvi condivideranno l’impegno in favore del loro rispetto e contro il loro abbandono.
Bassotti… e Poi Più Associazione & Rescue sarà sul palco per presentare la propria attività giovedì 23 gennaio.

Volete venire con noi a vedere lo spettacolo con un biglietto speciale?

Gli associati che volessero assistere allo spettacolo potranno usufruire di una speciale convenzione che prevede un ingresso a costi ridotti:
mercoledì e giovedì euro 17,00 (biglietto intero euro 25,00)
venerdì – sabato e domenica euro 19,00 (biglietto intero euro 27,00)

La suddetta convenzione sarà valida solo prenotando i biglietti chiamando il botteghino al numero 06-8411827 e specificando “Bassotti… e Poi Più”.


Anteprima nazionale Teatro Tirso de Molina
via Tirso 89 – Roma
dal 22 gennaio al 9 febbraio 2020

Orario spettacoli:
mercoledì – giovedì e venerdì ore 21
sabato ore 17,30 e ore 21
domenica ore 17,30

Parcheggio convenzionato: Parioli Parcheggi – Via Tirso 14 (aperto 24h)


La felicità scodinzola a Varedo

Appuntamento a Varedo (MB) domenica 2 giugno per la seconda edizione di “La felicità scodinzola”, una giornata di aggregazione e divertimento per tutti, con e senza cani al seguito, organizzata da Mylandog.

Sarà possibile partecipare a svariate attività cinofile, assistere a lezioni di yoga con il cane, presenziare ai laboratori per bambini, concorrere alla sfilata aperta a tutti i quattrozampe. In più ci sarà il primo raduno di Galgo e Podenco per conoscere la loro storia e la sfilata medievale con i levrieri della compagnia di Sant Guinefort.

Bassotti… e Poi Più Onlus Associazione & Rescue non poteva mancare a questo evento e vi dà appuntamento al suo stand!

Inoltre, per i più golosi, gli splendidi giardini ospiteranno in contemporanea la giornata conclusiva dell’evento enogastronomico “Cibo dal Sud: Street Food Festival”, atmosfere mediterranee e sapori eccezionali dai Food Truck presenti che proporranno “Cibo da strada” con moltissime prelibatezze dal Sud Italia.

Eccezionalmente, infine, la storica Villa Bagatti Valsecchi apre le sue porte per rendere possibile ai visitatori l’accesso agli spazi interni! Nel corso della giornata saranno organizzate tre visite guidate (alle 11.00,alle 16.00 e alle 17.30) per un massimo di 30 persone (costo della visita: 8.00€ intero – 5.00€ over 65 – gratis bambini fino a 10 anni – prenotazione obbligatoria via mail: volontariversiera@gmail.com).

Domenica 2 giugno, dalle 10 alle 19 circa
Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (Monza-Brianza)

INGRESSO LIBERO


Sausage Walk Italia si ferma a Milano!

 

Ed è arrivata anche Domenica 26 Maggio e a Milano si conclude il primo anno delle numerose passeggiate organizzate da Sausage Walk Italia (cioè dalle bassottiste indipendenti e intraprendenti Antonella e Paola).

Il 29 Maggio dell’anno scorso 300 bassotti hanno invaso il centro partendo da piazza Duomo, attraversando il Castello Sforzesco e ritrovo al Parco (dove chi ha voluto si è rifocillato al Bar Bianco mentre la partecipazione alla passeggiata come sempre è gratuita) e sosta all’Anfiteatro per la foto di rito. Speriamo che, dopo il successo di Rimini ai primi di Maggio, visto il meteo pazzerello. che ha fatto rinviare gli appuntamenti di Pescara (a settembre) e di Rovereto (il 9 giugno), Giove Pluvio sia clemente. Al momento pare proprio sia “con noi”, cioè altrove.

L’Associazione Bassotti e poi più, Onlus, Charity Partner di Sausage Walk Italia, ricorda a soci e simpatizzanti, che l’appuntamento è alle ore 10,30 in via Mercanti 2, praticamente in piazza del Duomo.

Gadget della manifestazione e pranzo, con i proventi dei quali si aiuteranno anche i bassottini del Rescue BPP, sono disponibili, per cui chi decidesse all’ultimo di darci una zampa, potrà farlo: un ringraziamento a Davide e Roxana che hanno seguito tutte le tappe della SWI, proponendo i coloratissimi papillon e le magliette con il logo, cui si aggiungono in prima visione le medagliette! Non fatevi poi sfuggire il papillon rosso con il bassotto della SWI…

Anche oggi vedere la sfilata di bassotti per le vie del centro sarà un colpo d’occhio magnifico per tutti!


Rimini, bassotti on the beach!

Se programmi un evento sulla spiaggia in Maggio, in genere ti aspetti che – anche se l’acqua fredda non ti consentirà di fare il bagno – il sole primaverile e un cielo terso renderanno la giornata indimenticabile, ma a Rimini, come in tutta Italia, il 5 Maggio 2019 non è andata così, con temporali, acqua a secchiate, vento e freddo. Tutto inutile quindi? No, se ci si chiama Sausage Walk Italia e si è riusciti a convogliare sulla bella riviera romagnola un centinaio di proprietari di bassotti per la prima Sausage on the Beach. Così il programma, previsto da Paola e Antonella (i Bassotti di Milano) e dall’Hotel Principe è stato modificato in un baleno; la Walk domenicale è stata anticipata approfittando del bel sole previsto per il sabato. Indossati i papillon le piccole salsicce si sono dirette sulla spiaggia dove hanno corso e sono stati fotografati con lo sfondo di un meraviglioso Adriatico insolitamente blu!

Quanti bassotti? Uno a famiglia si potrebbe pensare, invece no, i figli “unici” in percentuale sono pochi. I bassotti sono come le ciliegie, uno…tira l’altro e abbiamo visto una “pazzerella” (consentite il vezzeggiativo, anche se il termine dovrebbe essere diverso, ma ogni scarafone è bello a mamma sua…) che ne ha riunito addirittura cinque. Ma parliamo ancora di Paola e Antonella, che hanno voluto riprendere (e migliorare, con un supporto a chi si occupa di Rescue – cioè noi!) l’idea londinese – e la creatività tutta italiana ha fatto breccia non solo a Parigi, ma anche nel nord della Germania, dove Amburgo sta per organizzare un evento analogo.

Poi dell’albergo, il Principe, una delle strutture “pet friendly” di Rimini. Per i bassotti la più friendly in assoluto, dato che proprio un bassotto svetta nel logo dell’Hotel. Per l’incontro di Maggio chi aveva prenotato la stanza, ha trovato sulla porta un cuore con il nome del suo cane e sulla scrivania un dono, concordato tra le idee di Sausage Walk Italia e Giulia, proprietaria dell’albergo: la sagoma di un bassotto personalizzata.  Giulia è una valida imprenditrice, che dai genitori (albergatrice la mamma, mentre il papà ha sempre comandato una nave mercantile), ha ereditato uno sconfinato amore per i cani. L’albergo è completato da un fornitissimo Store (il piccolo Principe) con prodotti doc destinati alle 4zampe e dall’accesso, sulla passeggiata al mare, al bagno n°82, che sullo spazio di sabbia oltre a ombrelloni e lettini in spazi recintati, ha ricreato anche zone per l’attività motoria dei cani – divisi per taglia.

Il raduno di Maggio è stato il primo per i bassotti, ma il calendario  del 2019, al Principe è fitto di incontri dedicati anche ad altre razze.

In albergo, padroni di casa, oltre a Maria, quattro anni di disinvoltura – ne ha dato prova estraendo i numerosi premi della lotteria – anche Pumay uno splendido Weimaraner dal mantello grigio argento e di ottimo carattere, visto che ha sopportato – quasi senza fare una piega, tranne quando per la disperazione si è rintanato sotto un tavolino, forse per convincerli che così alto lui poi non è – l’invasione degli oltre 70 “sausages” di vari colori: neri, fulvi, rossi, arlecchino, cioccolato e cinghiale, accompagnati anche da qualche fratello di diversa provenienza, meno basso, ma non per questo meno caciarone, come la bella Isotta.

Abbaiate a parte (ma non innamoratevi di un bassotto se vi danno fastidio queste chiacchiere canine che – purtroppo – vengono fatte sempre con toni alti e a volte più che acuti) un week-end che poteva essere meteo-deludente si è trasformato in un successo. Anche perché sabato pomeriggio, dopo la sgambata sulla sabbia, si sono svolti giochi e prove di abilità con educatori, un seguitissimo shooting fotografico da parte di Valerio di Baubaufoto e l’attesissima lotteria che ha visto in palio premi per tutti e il sorteggio di 8 superpremi. Domenica mattina la Sausage Walk è partita dall’Arco di Augusto e attraversando il centro di Rimini, ha suscitato come sempre l’interesse e il sorriso di chi ha visto sfilare tutti i partecipanti. Il tempo ha retto proprio fino al rientro in Hotel dove, dopo il pranzo, aspettavano due meravigliose torte, una in onore del Raduno, l’altra per il compleanno di due bassotti, con ricette ovviamente diverse, ma molto apprezzate da entrambi gli schieramenti, bassotti e bassottisti. Questi ultimi nei due giorni hanno gustato molti piatti della cucina romagnola e altre ottime specialità realizzate dalla brigata di cucina, che si è saputa adattare agli orari non proprio “alberghieri” degli ospiti, con dei menù anche questi tutt’altro che alberghieri, ma da raffinato ristorante.

Un week-end all’insegna della passione per questo piccolo grande cane, che accomuna molte persone decise ad aiutare il Rescue della nostra Associazione.